8Cento



Questa linea di prodotti, presenta una gamma di tessuti che si ispirano ad una tradizione antica che affonda le sue radici nel Romanticismo del XIX Secolo: un inno all’unità di uomo e natura. Caratteristica importante di questi prodotti è il loro look che richiama l’estetica dei tessuti del XIX secolo.
Si chiama “8Cento” poiché i loro processi di rifinizione organici fanno risparmiare 100 litri d’acqua rispetto ai processi di rifinizione standardizzati. La caratteristica di questa linea di prodotti non è solo un ritorno alla natura nella scelta di materiali e processi, ma anche lo studio e la creazione di design e textures con superfici dettagliate che richiamano il mood rustico, rurale, antico della manifattura tessile.
Questa linea si basa su prodotti molto ricercati con uno scopo ben preciso: unire i filati ai processi di finissaggio naturale che possano esaltare le qualità di filato e armature. I filati e i processi di coloritura sono certificati GOTS (Global Organic Textile Standard) e vedono l’utilizzo di coloranti alimentari e organici, tannini ottenuti dalla macerazione delle fonti naturali, “come si faceva una volta”.
Attraverso una cartella colori dedicata, avrete la possibilità di scelta di tonalità particolari a seconda della sua origine naturale (malva, caffè, carbone, clorofilla, limoncello, ecc.). Il processo di coloritura è artigianale e potranno essere tinti esclusivamente 25 metri di tessuto per volta per poter ottenere il risultato ottimale, altrimenti impossibile da raggiungere attraverso una tintura in massa.