Umberto Lenzi



Questa è la linea principale di tutto il concept: un marchio orientato verso il mercato di medio/alto livello che evidenzia la tradizione e l’esperienza della manifattura. Fibre naturali, filati ritorti, superfici crèpe, tessuti cascanti, sono tutti elementi che contribuiscono a creare un fashion brand che richiama l’artigianalità e il ritorno al passato.
Va inoltre specificato che tutti i prodotti sono totalmente personalizzabili. Utilizzando i nostri macchinari industriali interni e la nostra maestria nelle lavorazioni, possiamo mescolare le nostre creazioni con i nostri ingredienti speciali: spalmature addizionali, foil, stampe in rilievo, goffrature, pieghettature e altre tecnologie di modificazioni di texture per ottenere un prodotto d’alta moda unico nel suo genere.
Dal tartan al denim, dal Galles all’armaturato/ammagliato, fino all’effetto délavé, Umberto Lenzi percorre e reinterpreta un’intera tradizione in ottica contemporanea aggiornando i design alle esigenze odierne di stile e di mercato senza mai perdere di vista il ricordo di una tradizione che deve essere sempre più valorizzata.